INCONTRO DI FINE PROGETTO ARTIVAMENTE…. È’ previsto per il prossimo Venerdì 14 ottobre, ore 10:00 presso l’Istituto Penitenziario per Minori di Airola, l’incontro di chiusura del Progetto “ARTIVAMENTE” (co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Nazionale). L’incontro,organizzato dall’ Associazione di Promozione Sociale... read more →
Ott
10
Giu
15
Dopo tanta attesa, è in partenza il “WORKSHOP DI FOTOGRAFIA DIGITALE” ; laboratorio questo che giunge a conclusione di un percorso durato circa un anno, passando dall’apprendimento delle tecniche del restauro, la ceramica, il feltro e per finire la fotografia digitale e ha visto protagonisti i ragazzi dell’ I.P.M. di... read more →
Giu
15
Botteghe agroalimentari del Sannio; APS SANNIOIRPINIA LAB (soggetto promotore) Percorso formativo Il progetto di formazione è basato sul ‘learning by doing’ con l’obiettivo di trasferire ai tirocinanti capacità e competenze richieste nel settore agroalimentare. In particolare, i giovani impareranno come si utilizzano i macchinari, i materiali e le attrezzature per... read more →
Mag
30
http://www.redattoresociale.it/Notiziario/Articolo/508952/Terzo-settore-la-riforma-e-legge-ecco-cosa-prevede
Mag
17
La Short-List definitiva di #artedimezzo è visualizzabile sul seguente file pdf
Feb
17
Sono pronti a ripartire i ragazzi dell’Istituto Penale per Minori di Airola (BN), con il terzo laboratorio previsto dal progetto ARTIVAMENTE, che li vedrà coinvolti questa volta nell’apprendimento delle tecniche di base della “LAVORAZIONE E PACKAGE DEL FELTRO”, organizzato dall’ A.P.S. SannioIrpinia Lab in collaborazione con l’I.P.M. di Airola (BN)... read more →
Feb
01
Il giorno 26 Gennaio presso il MIBACT (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo),alla presenza di GIUSEPPE GUZZETTI (Presidente Acri e Fondazione Cariplo), CARLO BORGOMEO (Presidente Fondazione Con Il Sud), MARCO CAMMELLI (Presidente Commissione per i Beni e le Attività culturali Acri e Comitato di gestione Funder35),... read more →