IL NOSTRO IMPEGNO

“Ascoltare e valorizzare il mondo giovanile.
Offrire luoghi, occasioni e linguaggi per promuovere il talento dei giovani, aiutandoli ad organizzare il loro futuro sia professionale che di vita.
Proporre nuovi modelli di orientamento al futuro finalizzati al lavoro, aiutando i giovani sia ad avere fiducia in uno scopo sia a capire come valorizzare le proprie predisposizioni rispetto alle opportunità che offre un mondo di lavoro in rapida evoluzione”.

“A voi giovani […]: abbiate sempre gli occhi rivolti al futuro. Siate terreno fertile in cammino con l’umanità, siate rinnovamento nella cultura, nella società […]. Ci vuole coraggio, umiltà e ascolto per dare espressione al rinnovamento.” [Papa Francesco]

Politiche Giovanili

L’associazine SannioIrpina Lab punta alla valorizzazione delle risorse materiali e immateriali, quindi ha messo in atto azioni ad ampio raggio per sostenere le iniziative e dei giovani e coadiuvarli nelle loro attività.

Educazione ambientale

L’associazione è attenta alle tematiche relative all’ambiente e alla sua preservazione. Realizza attività a sostegno della valorizzazione del patrimonio ambientale e naturale delle aree del Taburno e del Partenio avviando processi virtuosi di educazione all’ambiente, alla sua conservazione, preservazione e sostenibilità.

Pon Stage

L’associazione SannioIrpinia Lab collabora  con diversi Istituti Scolastici di Ordine Secondario, quali (Licei Scientifici, Classici, Istituti d’Arte, Istituti Tecnici, ecc..)  in merito alla realizzazione di progetti a valere del Fondo Sociale Europeo , quali l’attivazione di Percorsi per le competenze trasversali e per l’Orientamento (PTCO), interventi di formazione extra-scolastica a valere del PON “Per la Scuola…”

Mission e Valori

L’A.P.S. SannioIrpinia Lab è da sempre attenta alle problematiche e ai disagi sociali. Si avvale di soci per promuovere ed incentivare iniziative volte alla sensibilizzazione e all’informazione sulle diverse tematiche inerenti il mondo dei giovani e dei più disagiati. Ritiene sia fondamentale essere di supporto ai giovani perchè questi siano partecipi e protagonisti nella comunità in cui vivono. E’ impegnata in processi di socializzazione ed integrazione a favore delle famiglie con bisogni particolari e nella promozione dei diritti per l’infanzia e per le pari opportunità. Ha adottato un codice etico per dimostrare il suo impegno a garantire, promuovere, realizzare e tutelare, la correttezza, la moralità e la legalità del proprio operato e la sua reputazione agli occhi dell’opinione pubblica. I soci si impegnano a non ricevere direttamente o indirettamente finanziamenti o contributi, la cui provenienza per questioni di natura politica, o economica, potrebbe pregiudicare l’indipendenza dell’associazione. Sono tenuti ad adottare una linea di condotta morale e sociale, irreprensibile, sia come individuo sia come membro dell’associazione. L’Associazione SannioIrpinia Lab, non ha alcuna formale appartenenza politica, religiosa o culturale, e combatte ogni forma di discriminazione.

Contattaci

SannioIrpinia Lab APS

Sede centrale:

Via Benevento n.°91
82016 Montesarchio (Bn)
 Tel: 0824 1664441 – 0824 1900107
 Fax: 0824 1900184

 

Sito internet: www.sannioirpinialab.org
Email: presidenza@sannioirpinialab.org
Pec: sannioirpinialab@pec.it